Forse non ce ne ricordiamo più, ma da bambini avevamo tutti la smania di partecipare alle attività di mamma e papà, soprattutto in cucina!
E allora ho pensato che assemblare una torta o un vassoio di dolci senza dover sempre lavare l'intera casa potrebbe essere l'ideale per gli adulti ed anche una gratificazione per i piccoli!
Ci sono degli spazi in cui ci si rifugia per pensare, creare o semplicemente rimanere in silenzio. Qui io raccolgo le idee: le mie e quelle di tutte le persone creative che hanno un'anima che canta. A volte, presi dalla quotidianità, la nostra anima se la canta e se la suona da sola, è vero...Ma è per questo che ho provato a ritagliare un angolo di pace facilmente raggiungibile e condivisibile. Ci proviamo?
Cerca nel blog
martedì 9 aprile 2019
GOLOSITA' IN FELTRO
mercoledì 11 ottobre 2017
Il quiet book di Halloween!!
Ormai è tempo di Halloween anche per noi. E allora: quiet book a tema!
Etichette:
bambini,
caramelle,
creazioni,
diy,
halloween,
montessori,
mostri,
quiet book,
streghe,
zucche
lunedì 4 settembre 2017
QUIET BOOKS: COSA SONO?
I quiet books sono libri tattili e sensoriali per bambini. Realizzati interamente a mano con stoffa e materiale di riciclo, contengono attività che stimolano i bambini di diverse età, in base al tipo di gioco realizzato.
Dall'allacciare una scarpa al raccontare una storia, i quiet books affascinano grandi e piccini.
Ne ho realizzati alcuni, con tecniche diverse e attività differenti, ma ogni volta che li ho mostrati anche agli adulti, nessuno ha resistito al fascino di queste pagine magiche!
Ecco alcune foto dei miei quiet books.
Vi piacciono e vorreste provare a farne uno? Sul web ci sono molti tutorials che vi spiegano come realizzarli sia con ago e filo che con la colla, oltre a pullulare di template di sagome già pronte per chi è meno pratico nel disegno (parliamo davvero di sagome semplici semplici, perciò non demoralizzatevi!) 😆
Dall'allacciare una scarpa al raccontare una storia, i quiet books affascinano grandi e piccini.
Ne ho realizzati alcuni, con tecniche diverse e attività differenti, ma ogni volta che li ho mostrati anche agli adulti, nessuno ha resistito al fascino di queste pagine magiche!
Ecco alcune foto dei miei quiet books.
Vi piacciono e vorreste provare a farne uno? Sul web ci sono molti tutorials che vi spiegano come realizzarli sia con ago e filo che con la colla, oltre a pullulare di template di sagome già pronte per chi è meno pratico nel disegno (parliamo davvero di sagome semplici semplici, perciò non demoralizzatevi!) 😆
sabato 23 luglio 2016
COME TRAFORARE LE PERLINE IN FIMO
Avete già sperimentato tutte le tecniche con il fimo? Siete a corto di idee? Eccone una facile facile per "movimentare" le vostre perline!!
OCCORRENTE:
- Carta assorbente e foglio di alluminio
- Fimo, pigmenti colore(ombretti andranno benissimo!), vernice lucida (se amate questo effetto)
- Attrezzi: taglierino, pinzette, bicchiere d'acqua
![]() |
Con la carta fate una pallina e rivestitela con l'alluminio |
![]() |
Con il fimo realizzate una pallina (un po' più grande di quella in alluminio) e stendetela, ricoprendo interamente quella in alluminio |
![]() |
Con una cannuccia, realizzate dei fori nel fimo, lasciando apparire l'alluminio. A questo punto mettete la perlina in forno |
![]() |
Con l'ausilio di un attrezzo appuntito (anche stuzzicadenti è ok) forate delicatamente l'alluminio |
![]() |
Immergete la perlina in acqua fredda. Comincerà ad incamerare acqua e affonderà. Lasciatela per 2 minuti |
![]() |
Con estrema cautela, iniziate ad estrarre la carta bagnata e l'alluminio con una pinzetta. Ogni tanto immergete la perlina ancora in acqua |
![]() |
Quando la perlina sarà vuota, immergetela un ultima volta in acqua per eliminare ultimi residui di carta |
![]() |
A questo punto ultimate il lavoro a piacere (colori, lucido, quello che vi piace) |
![]() |
E potrete crearne anche solo una da appendere come ciondolo (una strana pietra extraterrestre!) |
Etichette:
bijoux,
cabochon,
ciondolo,
collane,
fimo,
handmade,
pasta polimerica,
perline,
polymer clay,
tecniche fimo
Iscriviti a:
Post (Atom)