Cerca nel blog

sabato 23 luglio 2016

COME TRAFORARE LE PERLINE IN FIMO

Avete già sperimentato tutte le tecniche con il fimo? Siete a corto di idee? Eccone una facile facile per "movimentare" le vostre perline!!
OCCORRENTE:
- Carta assorbente e foglio di alluminio
- Fimo, pigmenti colore(ombretti andranno benissimo!), vernice lucida (se amate questo effetto)
- Attrezzi: taglierino, pinzette, bicchiere d'acqua

Con la carta fate una pallina e rivestitela con l'alluminio
Con il fimo realizzate una pallina (un po' più grande di quella in alluminio) e stendetela, ricoprendo interamente quella in alluminio
Con una cannuccia, realizzate dei fori nel fimo, lasciando apparire l'alluminio. A questo punto mettete la perlina in forno
Con l'ausilio di un attrezzo appuntito (anche stuzzicadenti è ok) forate delicatamente l'alluminio
Immergete la perlina in acqua fredda. Comincerà ad incamerare acqua e affonderà. Lasciatela per 2 minuti
Con estrema cautela, iniziate ad estrarre la carta bagnata e l'alluminio con una pinzetta. Ogni tanto immergete la perlina ancora in acqua
Quando la perlina sarà vuota, immergetela un ultima volta in acqua per eliminare ultimi residui di carta
A questo punto ultimate il lavoro a piacere (colori, lucido, quello che vi piace)
E potrete crearne anche solo una da appendere come ciondolo (una strana pietra extraterrestre!)

mercoledì 20 gennaio 2016

La "TORTANGURIA"

Realizzata osservando il tutorial di una eccezionale pasticcera americana (chiedo scusa ma non ricordo nome né link, è passato del tempo da quando lo vidi!!!!), questa torta ha una base Red Velvet e farcia di crema al mascarpone.
L'esterno è rivestito con pasta di zucchero verde acqua (anche bianca andrebbe bene) dipinta a mano in superficie con i colori alimentari in polvere.


Non mi soffermerò sulla realizzazione della Red Velvet perché il web abbonda di ricette, così come per la farcia (in questo caso, potete trovare le ricette della crema al mascarpone o crema al burro e poi colorarla di rosso con colorante liquido oppure in polvere. Non diluitela troppo!!!). Parliamo della decorazione...

Una volta glassata la torta con crema al burro, stendete la pasta di zucchero e posatela sulla torta facendola aderire dall'alto verso il basso.



I colori utilizzati sono due: giallo e verde. Iniziate a diluire con molta acqua il giallo ed aggiungete una goccia di verde. Man mano che vorrete scurire le striature, riducete il giallo e aumentate il verde. Ricordate che il colore molto diluito darà sfumature più tenui. Meno acqua usate, più la tonalità sarà intensa.


Sempre con la pasta di zucchero realizzate il picciolo dell'anguria e lasciatela un po' in frigo.
Quando la uscirete, sarà ancora lucida e così resterà fino al momento del taglio !!


lunedì 28 settembre 2015

Minions a più non posso!!

Chi di voi, in questo periodo, non si è ancora imbattuto in quegli esserini gialli con salopette alla disperata ricerca di banane? I Minions! La passione di grandi e piccini che naturalmente si manifesta in tutte le forme e in tutte le sostanze. Dai peluches alle paste modellabili, dai bicchieri ai cuscini, non potevano mancare quelli commestibili. E così, ecco il mio contributo. CupCakes e torta tutto in tema Minions!!




lunedì 17 agosto 2015

Braccialetti con nodo cinese (treccia) e charms

E oggi ho fatto questo tutorial per realizzate dei simpatici braccialetti con uno dei nodi più facili: il nodo cinese, che darà vita ad una trama intrecciata piatta davvero niente male!!

Questo è il link che rimanda al video:   Braccialetto nodo cinese

venerdì 14 agosto 2015

La Coke Cake


Sembra una normale bottiglia della famosa bevanda, ma non è così! 
Si tratta infatti della mia Coke Cake: pan di spagna con farcia e copertura al cioccolato.

Ecco come realizzarla:

  • Con una lama riscaldata tagliate via il collo della bottiglia (circa 1 cm sotto il tappo) e conservatelo completo di tappo e sigillo (cerchietto).
  • Rimuovete con cautela l'etichetta e conservatela
  • Con la lama calda tagliate la bottiglia in senso verticale ottenendo due metà simmetriche (le scanalature tipiche della bottiglia vi aiuteranno).
  • Prendete del cioccolato da fondere. Per una bottiglia da 1 lt saranno sufficienti 300 gr in tutto (400 gr per 1,5 lt). Scioglietene inizialmente 250 gr (a bagnomaria o nel microonde) e versateli dentro a ciascuna delle parti di bottiglia ottenute in precedenza. Fate in modo che il cioccolato aderisca alle pareti e girate la bottiglia in modo da ottenere una stesura omogenea. La parte del fondo è sicuramente quella dove si depositerà maggior cioccolato, ma non preoccupatevi!!
  • Una volta rivestite entrambe le metà della bottiglia, riponetele in freezer e lasciatele per una notte.
  • Intanto preparate del pan di spagna in una teglia rettangolare e quando sarà pronto, tagliatelo in strisce di circa 1,5 cm di larghezza (se volete, anche i savoiardi possono essere un'alternativa)
  • Preparate anche del caffè o del rum per la bagna
  • Preparate della crema (anche quella spalmabile già pronta può andar bene) o panna, marmellata, ciò che preferite.
  • Una volta raffreddatosi il pan di spagna, potrete iniziare a riempire ciascuna metà: bagnate appena un lato del pan di spagna e, ad una striscia per volta, fatelo aderire al cioccolato pressando con estrema cautela. Una volta rivestite le metà, aggiungete la farcia e livellate con altro strato di pan di spagna. (Attenzione a non superare i bordi della plastica perché le due metà andranno in seguito congiunte!!). Per evitare che durante l'operazione il cioccolato cominci a sciogliersi, soprattutto se fa caldo, ponete dei siberini sul piano di lavoro.
  • Riponete le due metà nuovamente in frigo per qualche ora, fino a che il cioccolato ed il pan di spagna si saranno induriti
  • Nel frattempo sciogliete i rimanenti 50 gr di cioccolato.
  • Ora potrete procedere a rimuovere la plastica. Inserite delicatamente una lama lungo il bordo tra la plastica e il cioccolato per farla staccare. Noterete che verrà via come un guscio.
  • Una volta liberate entrambe le metà dalla plastica, spalmate il cioccolato fuso sul pan di spagna che rimane a vista e con una fiamma (accendino) ammorbidite tutto il perimetro della metà bottiglia. A questo punto potrete congiungere le due metà, facendo attenzione che combacino perfettamente.
  • Riponete il tutto in freezer per un'ora e poi passate in frigo. Quando sarete pronti a servire la torta, aggiungete l'etichetta che si attaccherà da sola al cioccolato e inserite il collo precedentemente conservato. 
  • Adesso, sebbene dispiaccia un pò.....ROMPETE TUTTOOOO!!!!!  

mercoledì 17 giugno 2015

Una nuova vita da annunciare!

La nascita, si sa, va annunciata! Bisogna dire al mondo che abbiamo una new entry e che sia maschio o femmina, ci inventiamo di tutto pur di donare ad amici e parenti un ricordo tenero di questo magnifico evento.
Se poi riusciamo anche a tenere a mente l'ambiente, tanto meglio: ecco alcuni esempi di soggetti realizzati con materiale di riciclo. Vecchi libri (magari doppioni!!) o giornali, pezzi di stoffa, scatole avanzate......




martedì 16 giugno 2015

Baby addormentata


Questa piccola addormentata è realizzata in Fimo. A MANO, NO STAMPI. Scusate la puntualizzazione: capisco che per grandi produzioni lo stampo sia un must, però guardate un attimo le foto che girano sul web: ciascuno realizza bimbi con stampi, alla fine son tutti uguali. Potete mettere fiocchi e nastri, perline e quintali di decori, ma sempre tutti uguali sono!!!
Cimentatevi nella realizzazione a mano: non è facile, non sempre i risultati sono ottimali, però che soddisfazione!!!!!