Cerca nel blog

lunedì 28 settembre 2015

Minions a più non posso!!

Chi di voi, in questo periodo, non si è ancora imbattuto in quegli esserini gialli con salopette alla disperata ricerca di banane? I Minions! La passione di grandi e piccini che naturalmente si manifesta in tutte le forme e in tutte le sostanze. Dai peluches alle paste modellabili, dai bicchieri ai cuscini, non potevano mancare quelli commestibili. E così, ecco il mio contributo. CupCakes e torta tutto in tema Minions!!




lunedì 17 agosto 2015

Braccialetti con nodo cinese (treccia) e charms

E oggi ho fatto questo tutorial per realizzate dei simpatici braccialetti con uno dei nodi più facili: il nodo cinese, che darà vita ad una trama intrecciata piatta davvero niente male!!

Questo è il link che rimanda al video:   Braccialetto nodo cinese

venerdì 14 agosto 2015

La Coke Cake


Sembra una normale bottiglia della famosa bevanda, ma non è così! 
Si tratta infatti della mia Coke Cake: pan di spagna con farcia e copertura al cioccolato.

Ecco come realizzarla:

  • Con una lama riscaldata tagliate via il collo della bottiglia (circa 1 cm sotto il tappo) e conservatelo completo di tappo e sigillo (cerchietto).
  • Rimuovete con cautela l'etichetta e conservatela
  • Con la lama calda tagliate la bottiglia in senso verticale ottenendo due metà simmetriche (le scanalature tipiche della bottiglia vi aiuteranno).
  • Prendete del cioccolato da fondere. Per una bottiglia da 1 lt saranno sufficienti 300 gr in tutto (400 gr per 1,5 lt). Scioglietene inizialmente 250 gr (a bagnomaria o nel microonde) e versateli dentro a ciascuna delle parti di bottiglia ottenute in precedenza. Fate in modo che il cioccolato aderisca alle pareti e girate la bottiglia in modo da ottenere una stesura omogenea. La parte del fondo è sicuramente quella dove si depositerà maggior cioccolato, ma non preoccupatevi!!
  • Una volta rivestite entrambe le metà della bottiglia, riponetele in freezer e lasciatele per una notte.
  • Intanto preparate del pan di spagna in una teglia rettangolare e quando sarà pronto, tagliatelo in strisce di circa 1,5 cm di larghezza (se volete, anche i savoiardi possono essere un'alternativa)
  • Preparate anche del caffè o del rum per la bagna
  • Preparate della crema (anche quella spalmabile già pronta può andar bene) o panna, marmellata, ciò che preferite.
  • Una volta raffreddatosi il pan di spagna, potrete iniziare a riempire ciascuna metà: bagnate appena un lato del pan di spagna e, ad una striscia per volta, fatelo aderire al cioccolato pressando con estrema cautela. Una volta rivestite le metà, aggiungete la farcia e livellate con altro strato di pan di spagna. (Attenzione a non superare i bordi della plastica perché le due metà andranno in seguito congiunte!!). Per evitare che durante l'operazione il cioccolato cominci a sciogliersi, soprattutto se fa caldo, ponete dei siberini sul piano di lavoro.
  • Riponete le due metà nuovamente in frigo per qualche ora, fino a che il cioccolato ed il pan di spagna si saranno induriti
  • Nel frattempo sciogliete i rimanenti 50 gr di cioccolato.
  • Ora potrete procedere a rimuovere la plastica. Inserite delicatamente una lama lungo il bordo tra la plastica e il cioccolato per farla staccare. Noterete che verrà via come un guscio.
  • Una volta liberate entrambe le metà dalla plastica, spalmate il cioccolato fuso sul pan di spagna che rimane a vista e con una fiamma (accendino) ammorbidite tutto il perimetro della metà bottiglia. A questo punto potrete congiungere le due metà, facendo attenzione che combacino perfettamente.
  • Riponete il tutto in freezer per un'ora e poi passate in frigo. Quando sarete pronti a servire la torta, aggiungete l'etichetta che si attaccherà da sola al cioccolato e inserite il collo precedentemente conservato. 
  • Adesso, sebbene dispiaccia un pò.....ROMPETE TUTTOOOO!!!!!  

mercoledì 17 giugno 2015

Una nuova vita da annunciare!

La nascita, si sa, va annunciata! Bisogna dire al mondo che abbiamo una new entry e che sia maschio o femmina, ci inventiamo di tutto pur di donare ad amici e parenti un ricordo tenero di questo magnifico evento.
Se poi riusciamo anche a tenere a mente l'ambiente, tanto meglio: ecco alcuni esempi di soggetti realizzati con materiale di riciclo. Vecchi libri (magari doppioni!!) o giornali, pezzi di stoffa, scatole avanzate......




martedì 16 giugno 2015

Baby addormentata


Questa piccola addormentata è realizzata in Fimo. A MANO, NO STAMPI. Scusate la puntualizzazione: capisco che per grandi produzioni lo stampo sia un must, però guardate un attimo le foto che girano sul web: ciascuno realizza bimbi con stampi, alla fine son tutti uguali. Potete mettere fiocchi e nastri, perline e quintali di decori, ma sempre tutti uguali sono!!!
Cimentatevi nella realizzazione a mano: non è facile, non sempre i risultati sono ottimali, però che soddisfazione!!!!!

lunedì 6 aprile 2015

Cestini in carta

A volte le cose più belle si nascondono tra i materiali che più di tutti sono destinati alla spazzatura! Vecchie riviste, volantini pubblicitari, si trasformano in oggetti belli e originali!





Mini Abiti che passione!

Realizzare abiti senza saper cucire? Impossibile?? NO! Un pò di carta, colla, avanzi di stoffe e...la fantasia!