La tradizione dell'uovo come dono di Pasqua ha radici antichissime, pagane ancor prima di divenire simbolo cristiano della rinascita, era la metafora della vita nuova, dell'arrivo della primavera.
Si riteneva che l'uovo fosse un piccolo universo, racchiudendo in sé gli elementi primordiali di aria, acqua, fuoco e terra.
Con il passare del tempo e con l'avvento del consumismo, tralasciando gli aspetti religiosi e storici, il dono di Pasqua è divenuto alla portata di tutti sugli scaffali dei supermercati.
Stanchi del regalo "industriale"? Stanchi di pensare che il vostro "dono speciale" sia presente a centinaia nelle vetrine? Ecco qui qualche idea: veramente low cost, con il riutilizzo di materiali destinati alla spazzatura...Eccoli qui, pronti a fare il loro dovere!!!!!
 |
Scatolina in cartone, un pò di stoffa, fimo e silicone! |
 |
Cestino, "paglia" di carta, fimo e ovetti di cioccolato. |
 |
pronto per essere avvolto nella carta trasparente... |
 |
bambolina a sacco (come nella pagina "ooak e bambole"), cestino, ovetti di cioccolato. |
 |
gli occhi sono dipinti a mano con semplici colori acrilici... |